M2: il Classico

Sentiero di 13,6 km consigliato per MTB

La partenza è dalla bonifica di Savigno che si raggiunge facilmente e dispone di un ampio parcheggio. La prima salita, “Le Gardelline”, è forse la salita più famosa del nostro territorio: 4 km, pendenza media del 10 % che non lasciano alcuna possibilità di respirare.

Una volta conquistata la vetta, a quota 700 m, una prima discesa molto ampia e poco tecnica chiamata “Chiesa Sconsacrata” si imbocca dalla cima del Monte Nonascoso. Si gira a destra su Via Lame e dopo circa 1 km nuovamente a sinistra nella più tecnica “Anello del Toro”. Breve ma intensa risalita verso loc. Beccara e ultima discesa, sicuramente la più bella del nostro territorio, il “Bosco dei Matti” seguito da “Funghera”.

INFORMAZIONI TECNICHE:

  • Lunghezza 13,6 km

  • Dislivello + / – 562 m

Sicurezza degli escursionisti e segnaletica

Presso il Parcheggio della Bonifica, trovi la bacheca con la mappa di tutti i percorsi attualmente tracciati. Segui le frecce bianche e rosse che riportano il numero di sentiero (ad. es M2) che hai scelto per la tua escursione. 

Ogni freccia riporta un codice univoco geolocalizzato. In caso di bisogno o pericolo, chiama il 118 e comunica il codice presente sulla freccia segnavia più vicina a te per essere più facilmente rintracciabile.

Lungo il percorso, inoltre, noterai dei cartelli informativi realizzati in collaborazione con il Soccorso Alpino che riportano buone pratiche di sicurezza e numeri utili.

Preferisci un altro sentiero??