ATTENZIONE!  A seguito degli eventi meterologici di maggio 2023 che hanno colpito numerosi comuni dell’Emilia-Romagna incluso il nostro, anche la rete sentieristica locale è fortemente compromessa e il pericolo frane continua. Raccomandiamo quindi, per ora, di NON AVVENTURARSI a piedi, in bicicletta o con qualunque mezzo lungo i sentieri del nostro territorio.

Sentieri in Valsamoggia

Reti che connettono il territorio

9 percorsi ad anello (2 consigliati per MTB  e 7 consigliati per trekking) che accompagnano escursionisti e ciclisti di tutte le età alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche di questa suggestiva terra di mezzo.

Un progetto in divenire realizzato grazie alla sinergia tra Proloco di Castello di Serravalle, Proloco Savigno, Proloco Bazzano, Proloco Crespellano, Proloco Monteveglio, Polisportiva Valsamoggia e Valsabike.team e con la collaborazione di CAI Bologna Ovest e Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna. 

Di seguito trovi i percorsi attualmente tracciati, frecciati e tabellati. Puoi navigarli virtualmente, scaricare le tracce GPX e stampare la cartina cartacea. 

Per ulteriori informazioni curiosità, scrivici a welcome@invalsamoggia.it. 

Puoi scriverci anche se desideri unirti alla squadra per la manutenzione ordinaria della rete sentieristica. Abbiamo già in programma, per il 2023, la tabellatura di altri percorsi su tutto il territorio di Valsamoggia e c’è bisogno del contributo di tanti! 

Sicurezza degli escursionisti e segnaletica.

Presso il Parcheggio della Bonifica di Savigno, la Piazza della Pace di Castelletto di Serravalle e la frazione di Tiola trovi una bacheca con la mappa di tutti i percorsi attualmente tracciati. Segui le frecce bianche e rosse che riportano il numero di sentiero che hai scelto per la tua escursione (ad es. M1, M2, S1, S5,….)

Ogni freccia riporta un codice univoco geolocalizzato. In caso di bisogno o pericolo, chiama il 118 e comunica il codice presente sulla freccia segnavia più vicina a te per essere più facilmente rintracciabile.

Lungo il percorso, inoltre, noterai dei cartelli informativi realizzati in collaborazione con il Soccorso Alpino che riportano buone pratiche di sicurezza e numeri utili.

Partecipa alle escursioni della Rassegna Sentieri Parlanti!

Nessun evento trovato!

Preferisci un'altra attività?