I messaggi degli adolescenti sulle panchine che pensano e fanno pensare
Mentre si esplora a piedi e in bicicletta la Valsamoggia attraverso la nuova rete sentieristica, cosa c’è di meglio di una sosta ispirazionale di fronte a un panorama mozzafiato? È intorno a questo presupposto che si è sviluppata l’idea di “Panchine Pensanti” che arricchisce il progetto “Sentieri Valsamoggia”. Non solo panchine o punti sosta, ma veri e propri messaggi che oltre 50 adolescenti del territorio hanno voluto lanciare alla loro comunità attraverso segni, disegni e colori. Nei mesi di ottobre e novembre 2022 l’Educativa Territoriale di Valsamoggia ha, infatti, coinvolto i ragazzi in un ciclo di laboratori in tutte le municipalità. Da quei laboratori sono nati pensieri che hanno preso forma grazie a colori, pennarelli, creatività e..10 panchine neutre usate come fogli bianchi.

C’è la panchina arcobaleno contro il razzismo, quella rossa e nera antifascista, c’è la panchina resiliente che sta a simboleggiare il dolore che rende più forti e poi c’è quella che vuole far riflettere sul rispetto. Ci sono la pace e il bene rappresentati dallo yin e yang, c’è il climate change sotto forma di clessidra, ci sono i diritti, l’amicizia, il rispetto per l’ambiente, la musica. Qui sotto è possibile vedere il video che gli educatori hanno realizzato per presentare l’esito dei laboratori.
Con la primavera, poi, le panchine verranno posizionate e diventeranno fruibili a tutti. Un bene comune realizzato dalla comunità e CON la comunità, un messaggio intergenerazionale di cui tutti dovremo avere cura e di cui tutti dovremo farci portavoce.