Panchine Pensanti

Panchine che ispirano e fanno pensare

Un progetto di valorizzazione turistica partecipato che ha coinvolto oltre 50 ragazze e ragazzi di Valsamoggia

Panchine tematiche nei punti panoramici del territorio, lungo la rete sentieristica di Valsamoggia: si tratta del progetto “Panchine Pensanti” che ha coinvolto oltre 50 adolescenti di tutte le municipalità in un ciclo di laboratori curati dall’Educativa territoriale di Valsamoggia. nei 

I ragazzi hanno ideato, progettato e dipinto le panchine individuando per ciascuna di esse un tema sul quale volevano lanciare il loro messaggi. C’è la panchina arcobaleno contro il razzismo, quella rossa e nera antifascista, c’è la panchina resiliente che sta a simboleggiare il dolore che rende più forti e poi c’è quella che vuole far riflettere sul rispetto. Ci sono la pace e il bene rappresentati dallo yin e yang, c’è il climate change sotto forma di clessidra, ci sono i diritti, l’amicizia, il rispetto per l’ambiente, la musica.

Ora queste panchine, che rappresentano a tutti gli effetti un progetto di valorizzazione turistica partecipato, sono state consegnate dai ragazzi al loro territorio e chiunque potrà cogliere l’invito a riflettere sui temi che sono stati posti.

Ma per scoprire la mappa completa, occorre aspettare ancora un po’. Nel corso dell’estate, infatti, i ragazzi e le ragazze vogliono invitare concittadini e turisti ad andare a caccia delle panchine, giocando, divertendosi e raccogliendo le sfide che loro stessi hanno ideato. Hanno infatti realizzato una caccia al tesoro narrativa e fotografica che, attraverso alcuni indizi, guiderà chi lo vorrà a scovare 3 panchine collocate tra Savigno e Castello di Serravalle.

Contestualmente, poi, sarà aperto un contest fotografico: fino al 15 settembre 2023 chiunque potrà scattare o scattarsi una foto e pubblicarla su instagram taggando il profilo @invalsamoggia oppure potrà inviarla all’indirizzo email welcome@invalsamoggia.it.

Le foto più belle verranno messe in mostra e premiate durante la Festa Fiera di Crespellano (22-24 settembre 2023).

Solo al termine del contest verrà resa pubblica la mappa completa di tutte le panchine.

Partecipa al contest fotografico (fino al 15 settembre 2023)

Incontri una panchina pensante sul tuo cammino?

Entro il 15 settembre 2023, scatta una foto e pubblicala su instagram taggando il profilo instagram del Comune di Valsamoggia @invalsamoggia

Oppure inviala per email a welcome@invalsamoggia.it

Le foto migliori verranno esposte e premiate durante Festa Fiera 2023.

Prendi parte alla caccia al tesoro narrativa e fotografica

Segui la caccia al tesoro narrativa e fotografica

Scarica qui sotto gli indizi preparati dai ragazzi e dalle ragazze di Valsamoggia.

Leggi la storia e individua il maggior numero di particolari.

Fotografa i particolari individuati durante il trekking.

Trova le 3 Panchine Pensanti della storia (si trovano tutte tra Castello di Serravalle e Savigno)!

Invia tutti gli indizi fotografici che hai raccolto (e la foto della panchina!) su instagram al profilo del Comune di Valsamoggia @invalsamoggia. Oppure via email a welcome@invalsamoggia.it

Chi ha giocato verrà invitato a prendere parte all’evento finale durante la Festa Fiera di Crespellano e riceverà un piccolo premio!

Preferisci un altro sentiero o un'altra attività?

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.