I parchi pubblici sono certamente uno dei luoghi più amati dai bambini, ma non solo. Sono sinonimo di aggregazione, relax, sport, socialità e divertimento e per questo ci piace ricercarli in ogni città durante i nostri viaggi.
Circondata da verdissime colline, la Valsamoggia ospita numerosi parchi, impreziositi con giochi per i più piccoli e panchine per chi desidera riposare, leggere e godersi il panorama. Scopriamone 6 disseminati lungo tutto il territorio.
A Monteveglio, proprio ai piedi dell’Abbazia di Monteveglio e dell’omonima area protetta, si trova il Parco Arcobaleno: un grande giardino pieno di ombra, attrezzato con giochi, tavoli, fontanelle e panchine. Lì accanto si snoda il Bosco dei Piccoli, una piccola oasi di natura e relax inaugurata ufficialmente nel 2018: 4 ettari di terreno incolto da decenni sono stati trasformati in un percorso didattico adatto in particolare ai bambini attraverso il quale è possibile conoscere la biodiversità del territorio e scoprire i segreti del bosco.
Proseguendo verso la collina si incontra Castello di Serravalle dove è possibile trascorrere qualche ora all’interno del Parco del Centro sportivo
Salendo a Savigno troviamo il Giardino pubblico “Bambini di Beslan” situato proprio accanto alla scuole. Dispone di altalene, scivoli e tante altre attrezzature adatte ai più piccoli.
A Bazzano il parco urbano più grande è il Bellreguard, munito di giochi, aree barbecue e anche di un piccolo laghetto. Mentre nel cuore del centro storico è situato il Parco Primo Maggio che in estate ospita numerose attività culturali.
Spostandosi poi verso Crespellano si può fare tappa alla Muffa. Qui, in via Nilde Iotti, troverete un grazioso parchetto, molto semplice ma munito di tutto, anche di un campo da street basket.
Arrivati a Crespellano non mancherà la scelta: in prossimità delle poste, attraversando solamente la strada potrete trovare Parco de André. Mentre poco distante si incontrerà il parco di Pragatto che, in inverno, si arricchisce della pista per pattinare su ghiaccio.
Il nostro viaggio attraverso alcuni dei Parchi Urbani della Valsamoggia si chiude a Calcara, dove il lungofiume Samoggia è impreziosito dal Parco del Taglio, oasi di pace e di verde.