In Valsamoggia, i mercati contadini rappresentano un’occasione in cui i coltivatori promuovono una maggiore conoscenza dei prodotti locali. Per i consumatori indica una maggiore sicurezza e conoscenza dei prodotti acquistati, nonché un acquisto ecosostenibile e a km 0, favorendo i prodotti di stagione e della zona.
In ogni frazione della Valsamoggia, in diversi giorni della settimana si tiene il mercato contadino.
L’inizio settimana è dettato dal mercato di Castello di Serravalle. Posizionato proprio nella piazza principale del paese, Piazza della Pace, si tiene ogni lunedì.
Salendo verso la collina, dirigendoci a Savigno, troveremo il mercato che si svolge ogni martedì in via Galvani.
Successivamente, scendiamo di quota e troveremo il mercato di Crespellano. Allestito ogni mercoledì si snoda per tutto il centro urbano, dalla sede del comune fino alla chiesa di San Savino Vescovo e Martire.
Il giovedì risaliamo verso Monteveglio, luogo di grande interesse per l’Abbazia di Monteveglio e il Parco Regionale. Qui il mercato lo possiamo incontrare davanti al municipio, un ampio piazzale dove i commercianti si ritrovano per vendere i loro prodotti.
Arrivando al weekend e spostandoci verso Bazzano, luogo storico dove il mercato è diventato momento di festa,ogni sabato nelle vie del centro si svolge il mercato.
Nei mercati contadini si possono acquistare grano, farro, miele, formaggi e latticini, vino e prodotti dell’ortofrutta.
Inoltre una nuova iniziativa è nata all’interno del Comune della Valsamoggia, “Venerdì in Vallata” qui tutti i contadini della Valsamoggia si ritrovano, nei mesi di giugno e settembre ogni venerdì mattina dalle ore 8:00 alle 13:00 nella pizza di Bazzano, adiacente al Municipio, per la vendita di prodotti locali. Durante i mesi di luglio e agosto, questo evento è spostato nel tardo pomeriggio dalle 17:00 alle 21:00.
In aggiunta a questi momenti di condivisione settimanale, è stato creato il “Mercatino del vecchio e dell’antico”, questo mercatino dell’usato e dei prodotti di seconda mano si svolge ogni seconda domenica del mese a Savigno.