La Valsamoggia non offre solo storia e cucina, ma anche divertimento all’aria aperta. Oggi vi parliamo del Wakeboard, indimenticabile esperienza sportiva.
Valhalla Wakepark è un parco di 11 ettari con due laghi immerso nella natura della Valsamoggia, situato tra Bologna e Modena. Qui si può praticare e imparare il Wakeboard con un impianto cable ovvero un impianto trainante che permette all’atleta di scivolare sull’acqua sopra una tavola in totale sicurezza, a zero impatto ambientale e con un istruttore sempre disponibile per lezioni individuali e totalmente personalizzate.
È uno sport adatto a tutti e a ogni tipo di età, può essere praticato anche da persone con disfunzioni motorie e bambini a partire dai 4 anni.

All’interno del complesso sono presenti altre attività da poter svolgere per migliorare l’equilibrio, possiamo trovare infatti:
- indo board, una tavola su rullo;
- slack-line, una corda specifica su cui camminare;
- un tappeto elastico e un board trainer, una vera e propria riproduzione in scala ridotta di tavola e struttura per acquisire sicurezza negli slides.
Ma Valhalla è anche luogo accogliente nel quale riposarsi e ricaricare le batterie dopo l’emozionante esperienza del wakepark. C’è infatti la Rider House dove, oltre a un meraviglioso aperitivo al tramonto (e non solo!) si potrà degustare ottimi menù.
All’intero degli undici ettari del parco sono ammessi cani, è presente il wi-fi e anche docce e spogliatoi.
Per vivere ancora di più l’energia del Valhalla è possibile prenotare l’intera struttura durante i giorni feriali. Aperti 7 giorni su 7. Dal lunedì al venerdì l’apertura è dalle 13 fino al tramonto, mentre durante il fine settimana si apre alle 10 e si prosegue sempre fino al tramonto.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Wakepark: https://valhallawakepark.it/